Se il link wheeling migliora davvero il posizionamento o solleva preoccupazioni riguardo le penalità dei motori di ricerca, il dibattito intorno a questa tattica continua a suscitare interesse tra i professionisti SEO.

In questo articolo, esploreremo il link wheeling come strategia SEO, il suo potenziale impatto sui ranking e le considerazioni che i marketer dovrebbero tenere a mente prima di implementare questo approccio.

Cos'è il Link Wheeling nel SEO?

Il link wheeling è una strategia SEO che implica la creazione di una rete di siti web interconnessi con l'obiettivo di incrementare il posizionamento sui motori di ricerca e l'autorità.

In una tipica "link wheel", un sito centrale o "money site" è collegato a diversi altri siti satellite, e ogni sito satellite rimanda al money site, formando un modello circolare.

L'obiettivo principale del link wheeling è di trasferire il link juice o autorità da un sito all'altro all'interno della rete, beneficiando infine il sito monetizzato con un miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca e del traffico organico.

esempio di equity dei link
Fonte

I motori di ricerca, come Google, aggiornano continuamente i loro algoritmi per combattere le pratiche manipolative di costruzione di link. Di conseguenza, il link wheeling potrebbe potenzialmente essere percepito come un succo di link e potrebbe portare a penalità se i link sono considerati innaturali o irrilevanti.

Esempio di Link Wheeling

Cerchiamo di comprendere il concetto di link wheeling con l'aiuto di un esempio.

Ad esempio, hai cinque domini, cioè "Site1.com," "Site2.com," "Site3.com," "Site4.com," e "Site5.com."

Ora, ogni sito è collegato al successivo nella sequenza per creare un modello di interconnessione circolare, come spiegato di seguito:

  • Site1.com è collegato a Site2.com.
  • Site2.com è collegato a Site3.com.
  • Site3.com è collegato a Site4.com.
  • Site4.com è collegato a Site5.com.
  • Site5.com è collegato di nuovo a Site1.com.

Ora, in questa "link wheel", ogni sito web riceve link da altri siti all'interno della rete. Lo scopo è creare un flusso di autorità dei link tra i siti, aumentando collettivamente la loro autorità complessiva e potenzialmente migliorando il loro posizionamento sui motori di ricerca.

I "Link wheels" sono generalmente considerati una tecnica SEO black hat. Il SEO black hat si riferisce a pratiche che mirano a manipolare i ranking dei motori di ricerca attraverso mezzi ingannevoli o non etici in violazione delle linee guida dei motori di ricerca.

Lo scopo principale delle "link wheels" è di aumentare artificialmente l'autorità e il posizionamento del sito centrale creando una rete di siti interconnessi esclusivamente allo scopo di passare "link juice" e autorità.

black hat seo e white hat seo
Fonte

Ecco alcune ragioni per cui i link wheel sono considerati una tattica SEO black hat:

Link Building Manipolativo

Le "link wheels" sono progettate per manipolare gli algoritmi dei motori di ricerca creando una rete di siti interconnessi senza fornire un valore genuino agli utenti.

Il difetto fondamentale del link wheeling risiede nella sua mancanza di valore autentico per gli utenti.

I siti interconnessi spesso danno priorità alla manipolazione dei motori di ricerca piuttosto che fornire contenuti di valore o esperienze utente significative. Invece di concentrarsi sulla creazione di informazioni di alta qualità e pertinenti che soddisfano le esigenze degli utenti, le "link wheels" si concentrano sul gioco dello scambio di link, cercando di aumentare artificialmente i ranking.

Modelli di Link Innaturali

I motori di ricerca, con Google in prima linea, si sforzano continuamente di fornire agli utenti i risultati di ricerca più rilevanti e preziosi. Centrale per questo obiettivo è il riconoscimento e il premiare schemi di link naturali e organici.

Backlink autentici provenienti da fonti affidabili e autorevoli segnalano ai motori di ricerca che un sito web è credibile e meritevole di posizionamenti più elevati.

cosa rende un link valido
Fonte

In netto contrasto, le "link wheels" rappresentano un approccio artificiale e orchestrato alla costruzione di link, meticolosamente progettato per manipolare gli algoritmi dei motori di ricerca.

Il modello circolare di interconnessione delle "link wheels" crea un'incoerenza evidente nel comportamento di collegamento tipicamente osservato nei profili di backlink che si verificano naturalmente. Questa irregolarità evidente solleva bandiere rosse per i motori di ricerca, indicando un tentativo di "manipolare il sistema" e gonfiare artificialmente l'autorità e le classifiche del sito web.

Concentrati sulla Quantità piuttosto che sulla Qualità

Quando i motori di ricerca identificano una rete di siti interconnessi con numerosi backlink di bassa qualità, ciò solleva immediati sospetti di manipolazione dei link.

I siti web coinvolti nelle "link wheels" spesso sfuggono al radar degli algoritmi dei motori di ricerca progettati per eliminare le pratiche SEO ingannevoli. Una volta identificati, le conseguenze possono essere gravi, risultando in penalità di posizionamento, perdita di visibilità organica e potenziale deindicizzazione dai risultati dei motori di ricerca.

Violazione delle Linee Guida dei Motori di Ricerca

Google avverte esplicitamente contro la partecipazione a schemi progettati per manipolare i ranking delle pagine, e i link wheel rientrano pienamente in questa categoria. La creazione di reti interconnesse con il solo intento di gonfiare l'autorità dei link va contro lo spirito di leale competizione.

il link wheeling viola le politiche di Google

Inoltre, Google sottolinea l'importanza di produrre contenuti di alta qualità che soddisfino le esigenze degli utenti.

Le "link wheels", privilegiando la quantità rispetto alla qualità e mancando di contenuto di valore, violano questo principio.

Pertanto, l'adozione di pratiche SEO black hat può comportare severe penalità, inclusi cali di posizionamento o addirittura la rimozione dall'indice. A causa dei rischi associati al SEO black hat, si consiglia vivamente di evitare il link wheeling e di concentrarsi invece sulle pratiche SEO white hat.

Benefici del Link Wheeling

Mentre il link wheeling è considerato una pratica SEO black hat e comporta significativi rischi e svantaggi, alcuni ottimizzatori per motori di ricerca sostengono che offre potenziali benefici, che sono importanti da comprendere.

Ecco alcuni dei potenziali benefici del link wheeling:

Aumento nel Posizionamento sui Motori di Ricerca

La base del link wheeling risiede nella convinzione che i motori di ricerca, come Google, considerino il numero e la qualità dei backlink che puntano a un sito web come un fattore critico nel determinare la sua autorità e rilevanza.

Creando un modello circolare di interconnessione, ogni sito all'interno della ruota di link contribuisce al potenziamento dell'autorità degli altri, incluso il sito centrale.

La natura circolare della "link wheel" assicura che l'autorità dei link circoli e si rafforzi continuamente.

Poiché ogni sito nella rete si collega a un altro, il flusso di link juice scorre continuamente, rafforzando ulteriormente l'autorità percepita di tutti i siti interconnessi. Questo sforzo concertato mira a creare un'illusione di maggiore credibilità, rilevanza e popolarità agli occhi dei motori di ricerca.

Migliorata la Visibilità del Sito Web

Cercando di manipolare i ranking dei motori di ricerca, il link wheeling potrebbe portare a una maggiore visibilità per il sito centrale e i siti satelliti interconnessi.

Poiché i siti all'interno della "link wheel" sono interconnessi, i bot dei motori di ricerca potrebbero esplorare la rete più frequentemente, portando a un'indicizzazione più rapida di nuovi contenuti e aggiornamenti.

Controllo sul Testo dell'ancora

Manipolando il testo dell'ancora nelle ruote di link, i marketer possono tentare di segnalare ai motori di ricerca le parole chiave desiderate per le quali vogliono posizionarsi. Questo livello di controllo sul testo dell'ancora è attraente da una prospettiva SEO, poiché permette ai marketer di ingegnerizzare un modello di collegamento che sembra su misura per targetizzare specifiche parole chiave e frasi.

Selezionando parole chiave pertinenti e posizionandole strategicamente all'interno del testo dell'ancora, i marketer cercano di amplificare il potenziale di posizionamento del sito web centrale per quei termini specifici nei risultati dei motori di ricerca.

testo dell'ancora

Nonostante questi benefici, è importante comprendere che i rischi associati al link wheeling superano di gran lunga qualsiasi potenziale vantaggio.

Svantaggi del Link Wheeling

Il link wheeling è una tecnica SEO black hat che tenta di manipolare i ranking dei motori di ricerca attraverso schemi artificiali di link. Come tale, comporta notevoli svantaggi e rischi.

Ecco alcuni dei principali svantaggi del link wheeling:

Penalità dai Motori di Ricerca

I motori di ricerca utilizzano algoritmi sofisticati per valutare i siti web in base a una vasta gamma di fattori, tra cui la qualità dei link, la rilevanza dei contenuti, l'esperienza dell'utente e l'autorità del sito web. Possono rapidamente identificare schemi di link wheeling o altre tattiche SEO black-hat che tentano di gonfiare artificialmente il ranking di un sito web.

I motori di ricerca aggiornano regolarmente i loro algoritmi per identificare e penalizzare i siti web che si impegnano in pratiche manipolative. Le penalità algoritmiche vengono applicate automaticamente e possono portare a una diminuzione dei ranking e della visibilità.

In alcuni casi, le penalità manuali potrebbero essere applicate al posto delle penalità algoritmiche. Le penalità manuali per spam nei motori di ricerca sono più severe e richiedono che il proprietario del sito web invii una richiesta di riesame dopo aver risolto i problemi.

Guadagni a Breve Termine, Perdite a Lungo Termine

Gli incrementi temporanei di posizionamento ottenuti attraverso il link wheeling sono spesso il risultato del flusso artificiale dell'autorità dei link all'interno della rete.

Poiché ogni sito nella ruota di link punta a un altro, questo flusso concentrato di "link juice" può creare l'apparenza di maggiore autorità e rilevanza per i motori di ricerca. Tuttavia, questi guadagni sono solo un'illusione, costruita su una base di inganno.

Questi guadagni sono solitamente di breve durata. Una volta che i motori di ricerca rilevano la manipolazione, il posizionamento del sito web può crollare, portando a danni a lungo termine alla sua visibilità online e autorità.

Rischio di Deindicizzazione

La deindicizzazione si verifica quando i motori di ricerca stabiliscono che un sito web si è impegnato in pratiche che vanno palesemente contro le loro linee guida per i webmaster.

Queste pratiche possono includere manipolazione eccessiva dei link, partecipazione a schemi di link, creazione di contenuti di bassa qualità e spam, o qualsiasi altra tattica SEO black hat che mira a manipolare artificialmente i ranking dei motori di ricerca.

In caso di deindicizzazione, le pagine del sito web vengono rimosse dai risultati dei motori di ricerca, rendendo tutto il suo contenuto invisibile agli utenti. Questa misura drastica può avere gravi conseguenze per la visibilità online, il traffico e la credibilità del sito web.

Fonte

Senza una presenza nei risultati dei motori di ricerca, il sito web perde la capacità di attrarre traffico organico e potenziali clienti tramite le query di ricerca.

Riprendersi dalla deindicizzazione è un processo impegnativo che richiede notevoli sforzi per correggere i problemi e riacquistare la fiducia dei motori di ricerca. In alcuni casi, il processo può richiedere mesi o anche più tempo, durante il quale la presenza online e l'autorità del sito web ne risentono notevolmente. Per evitare un esito così disastroso, le aziende devono dare priorità a pratiche SEO etiche di tipo white hat.

Tempo e Risorse Sprecate

Creare e mantenere una "link wheel" richiede molto tempo, impegno e risorse da parte dei proprietari di siti web o dei marketer.

La complessa rete di siti interconnessi, attentamente pianificata per manipolare i ranking dei motori di ricerca, richiede un monitoraggio continuo, aggiornamenti e coordinamento. Tuttavia, nonostante l'investimento di risorse, le link wheels si rivelano alla fine un approccio fuorviante, offrendo solo guadagni di breve durata e ingannevoli.

Il tempo e lo sforzo spesi nel link wheeling potrebbero essere meglio utilizzati su strategie SEO legittime che offrono risultati duraturi e promuovono un'esperienza utente positiva. Invece di concentrarsi sull'artificio della manipolazione dei link, le aziende dovrebbero concentrarsi sulla costruzione di una presenza online autentica e reputabile.

Danno alla Reputazione

L'adozione di pratiche SEO "black hat" può danneggiare la reputazione e la credibilità di un sito web.

Gli utenti e i potenziali clienti possono percepire il sito web come inaffidabile o poco affidabile, portando a una diminuzione della fiducia nel marchio.

Inefficace nel Lungo Periodo

I motori di ricerca stanno diventando sempre più sofisticati nel rilevare schemi di link manipolativi. Di conseguenza, l'efficacia del link wheeling come strategia SEO sta diminuendo nel tempo.

Concentrati sulla Quantità piuttosto che sulla Qualità

Il link wheeling spesso dà priorità alla quantità dei link piuttosto che alla loro qualità e rilevanza. Questo può portare alla creazione di siti web spam e di basso valore, che non sono vantaggiosi né per gli utenti né per i motori di ricerca.

Date queste controindicazioni e l'alto rischio di penalità, è fortemente consigliabile per le aziende evitare il link wheeling e concentrarsi invece su strategie SEO "white hat".

Creando contenuti di valore, ottenendo backlink organici e pertinenti, e fornendo esperienze positive agli utenti, le aziende possono costruire una presenza online forte e sostenibile senza mettere a rischio il loro posizionamento e la loro reputazione.

Conclusione: Il Link Wheeling Migliora il SEO?

Anche se il link wheeling può sembrare un modo attraente per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca attraverso siti web interconnessi, è una tecnica SEO black hat che comporta notevoli rischi e svantaggi.

Lo scopo principale del link wheeling è manipolare gli algoritmi dei motori di ricerca, il che va contro i principi delle pratiche SEO etiche e sostenibili.

L'uso di link wheeling può portare a severe penalità da parte dei motori di ricerca, risultando in un netto calo delle posizioni, perdita di traffico organico e potenziale deindicizzazione.

Piuttosto che ricorrere a tattiche discutibili come il link wheeling, le aziende dovrebbero concentrarsi su strategie SEO white hat che diano priorità al fornire valore agli utenti, alla creazione di contenuti di alta qualità e pertinenti, e all'ottenimento di backlink organici da fonti autorevoli.